WeBeep
Politica sulla privacy
INFORMATIVA E DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016
La vigente informativa viene rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Questa informativa si riferisce al sito WeBeep ("WeBeep"), offerto da Politecnico di Milano (“Polimi”). La presente politica sulla privacy è resa solo per il sito WeBeep e fornisce informazioni a coloro che interagiscono col sito WeBeep ("Sito"), accessibile per via telematica e afferente al dominio: webeep.polimi.it.
Titolare del trattamento dati
Politecnico di Milano - Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore – contatto: dirgen@polimi.it
Responsabile protezione dati e punti di contatto
Dott. Vincenzo Del Core - privacy@polimi.it tel.: 0223999378
Finalità del trattamento, base giuridica, categorie di dati e periodo di conservazione
Ai fini dell’applicazione della normativa europea e nazionale in materia (Reg. UE 679/2016, d’ora in poi Regolamento), si informa che i dati suoi dati personali saranno utilizzati per le seguenti finalità:
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali |
Base giuridica del trattamento |
Categorie di dati personali oggetto di trattamento |
Periodo di conservazione dei dati personali |
Finalità 1 Iscrizione e partecipazione ad attività online di supporto alla didattica. |
Interesse pubblico (art. 6, comma 1, lett. e) del Regolamento UE). |
|
Per un periodo di 3 anni dalla fine del singolo corso. |
Finalità 2 Finalità statistiche, di conservazione e archiviazione. |
Interesse pubblico (art. 6, comma 1, lett. e) del Regolamento UE). |
|
Per un periodo di 10 anni.
|
Natura dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di eseguire le finalità previste.
Modalità di trattamento
Il trattamento per le finalità sopra indicate è effettuato su supporto digitale, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati.
L’accesso ai dati acquisiti per le suddette finalità è consentito al personale debitamente autorizzato.
Lo spazio di ciascun corso sulla piattaforma è configurato in modo tale che uno studente Polimi che desidera accedervi si iscriva e la sua richiesta venga accettata automaticamente. Il docente se lo desidera può modificare le impostazioni di accesso allo spazio del suo corso in modo tale che l’accesso sia vincolato a una sua puntuale autorizzazione.
Per ciascun corso la piattaforma mette a disposizione le seguenti risorse: Forum, Bacheca, Consegne e Materiali didattici. Nome e cognome di chi interviene sul Forum sono visibili anche agli altri partecipanti al medesimo corso.
Inoltre gli studenti possono accedere a un corso "Corso Comune” per lo scambio di informazioni: anche in questo caso nome e cognome di chi interviene sul Forum sono visibili agli altri utenti.
I dati di utilizzo della piattaforma potranno essere trattati dal Politecnico di Milano, garantendo adeguate misure di sicurezza, al fine di effettuare analisi statistiche ed attività di ricerca scientifica interne all’Ateneo.
Categorie di interessati
- Studenti Polimi
- Docenti Polimi
- Personale TA Polimi
- Utenti esterni autorizzati
Categorie di destinatari
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti pubblici e o privati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o persone, sia in Italia che all’estero, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare:
- soggetti e altre istituzioni che collaborano con Polimi al fine di offrire corsi, come ad esempio altre università, imprese (per i corsi in cotutela) ed enti esterni, inclusi i partner di eventuali progetti finanziati dall’Unione Europea;
- soggetti che offrono software specifico per la didattica integrata in WeBeep;
- soggetti che offrono servizi di outsourcing o agiscono in qualità di tecnici che operano sulle apparecchiature e sui programmi di WeBeep;
- enti/autorità per l'emissione di certificati di chiave pubblica.
Periodo di conservazione dei dati personali
Per quanto concerne i dati relativi ai corsi presenti sulla piattaforma WeBeep, questi saranno conservati per un periodo di tre anni dalla fine del singolo corso.
Per quanto concerne i dati relativi all’anagrafica generale di WeBeep, trascorso un periodo di tempo pari a 10 anni di inattività degli utenti, questi saranno cancellati.
Trasferimento a Paesi extra-UE o Organizzazioni internazionali
I dati personali non saranno in alcun modo trasferiti in Paesi extra-UE o Organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
In qualità di soggetto interessato può chiedere in qualsiasi momento al Titolare:
- la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano;
- l'accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi;
- la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti;
- la cancellazione dei dati personali che la riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
- la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del Regolamento), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
In qualità di soggetto interessato ha inoltre diritto di opporsi in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che la riguardano per l’invio di comunicazioni atte a promuovere iniziative formative ed eventi del Politecnico di Milano.
Tali diritti sono esercitabili rivolgendosi a privacy@polimi.it.
Qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal titolare e/o da un terzo, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità per la protezione dei dati personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento.
Aggiornata il 20/01/2025